1. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Effettuando un ordine sul negozio on-line www.vitifera.it il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine. In caso di imprevista indisponibilità della merce e mancata accettazione dell’ordine non verrà effettuato alcun addebito al Cliente.
2. TERMINI E CONDIZIONI D’USO
L’offerta del presente negozio online viene proposta dalla ditta Vitifera di Marco Vacchetti con sede in Lasino (TN),Via delle scuole 5/a loc. Pergolese P.Iva 02012110223, C.F. 83005810425 in conformità alla vigente disciplina per il commercio elettronico e per i contratti a distanza contenuta nel codice del consumo D. Lgs. 206/05. La ditta Vitifera, titolare del sito www.vitifera.it, di seguito indicata come Ditta, si occupa della produzione e vendita di piante di viti, da frutto e olivi. Le seguenti condizioni di vendita regolano esclusivamente il rapporto di vendita online sul sito web.
3. PREZZI E CARATTERISTICHE
Salvo nei casi in cui sia espressamente indicato diversamente, i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e devono intendersi comprensivi di IVA.
Il prezzo garantito all’acquirente è quello pubblicato sul sito. Il prezzo diviene definitivo al momento dell’effettuazione dell’ordine.
I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati sul Sito annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti. La Ditta si riserva la facoltà di modificare i prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata in base ai prezzi indicati nell’ordine effettuato dal Cliente.
4. ORDINI E FATTURAZIONE
Ciascun ordine di Prodotti trasmesso a Vitifera costituisce proposta contrattuale del Cliente. L’evasione dell’ordine da parte di Vitifera equivale a conferma ed accettazione dello stesso.
La documentazione fiscale relativa ai Prodotti ordinati verrà emessa da Vitifera al momento della spedizione al Cliente dei Prodotti stessi.
Il Cliente può acquistare solamente gli articoli evidenziati come “disponibili” al momento dell'invio dell'ordine, così come descritti nelle relative schede informative.
Normalmente gli articoli inseriti sono effettivamente disponibili presso il vivaio, tuttavia in caso di temporaneo esaurimento, ne sarà data comunicazione proponendo eventualmente le varietà simili per la sostituzione oppure i tempi di rientro.
La corretta ricezione dell'ordine è comunicata dalla Ditta mediante una Proposta d’Ordine inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio riporterà un numero identificativo d'ordine, la data e tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.
Per ogni ordine effettuato su www.vitifera.it la ditta Vitifera di Marco Vacchetti emetterà fattura qualora l’acquirente sia una ditta ad abbia precedentemente comunicato i propri dati fiscali. Se l’acquirente è un privato, qualora voglia ricevere fattura, in sede di registrazione dovrà inserire anche il proprio Codice Fiscale altrimenti, in assenza di tale informazione, sarà emessa regolare ricevuta fiscale. Tutti i documenti di trasporto e fiscali verranno inviati tramite e-mail all’intestatario dell’ordine, ai sensi dell’art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
Le spese di consegna saranno evidenziate esplicitamente prima dell’effettuazione dell’ordine. Alcune promozioni possono proporre sconti pari alle spese di spedizione per ordini superiori ad un certo valore determinato dall’offerta stessa. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità Carta di Credito, Paypal, Bonifico Bancario o Contrassegno. L’addebito sulla carta di credito risulterà applicato da vitifera.it di Vitifera di Marco Vacchetti della piattaforma integrata di e-commerce. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine.
5. SPEDIZIONE
L’ordine verrà eseguito nei termini precisati sul Sito. Solitamente in 2-8 gg. In caso di esaurimento dello stock o di indisponibilità del Prodotto ordinato, Vitifera si impegna a informarne il Cliente al più presto, precisando un termine per la disponibilità o un prodotto alternativo. Il Cliente confermerà attraverso l’e-mail indicata al momento dell’ordine, la sua scelta, ossia attendere la disponibilità del Prodotto o chiederne il rimborso.
Per ragioni di ingombro ed imballaggio, le piante potrebbero essere potate prima della spedizione. Potrebbero inoltre verificarsi delle piccole rotture di rametti durante il trasporto e perdita di terreno dalla zolla, non imputabili alla nostra volontà, che tuttavia non compromettono l’attecchimento delle medesime.
A seconda delle tipologie, i prodotti sono imballati in sacchi, scatoloni o su pallets.
I Prodotti ordinati vengono consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine.
Le spedizioni avverranno dopo aver ricevuto conferma dei pagamenti:
per il Bonifico bancario fa fede l’accredito presso il nostro conto corrente, per il pagamento mediante carta di credito e Paypal fa fede la conferma di avvenuta transazione da parte del circuito.
Il giorno della spedizione sarà inviata al Cliente una e-mail riportante il codice di monitoraggio per il tracking della spedizione (qualora il corriere preveda tale servizio) ed il recapito telefonico del corriere.
Tra il giorno di spedizione dei prodotti ed il giorno di arrivo dal cliente intercorrono generalmente da 2 ad un massimo di 8 giorni, a seconda della località di destinazione. Le isole e le località disagiate richiedono generalmente qualche giorno in più.
La consegna viene considerata come eseguita dal momento in cui il Prodotto viene consegnato al Cliente. Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal Cliente alla consegna del Prodotto, costituirà una prova in materia di trasporto e rilascio del bene.
Vitifera accetta ordini solo con consegna in territorio italiano.
I tempi di evasione dell’ordine sono di 24 ore. Nessuna responsabilità può essere imputata a Vitifera. in caso di ritardo nella consegna di quanto ordinato da parte dei corrieri.
ACCORGIMENTI PER IL CLIENTE:
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
• che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
• che l’imballo risulti integro, non danneggiato, o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
Attenzione: se la merce viene accettata senza apporre la necessaria dicitura, non si potrà in nessun modo reclamare, in un secondo momento, eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto.
Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro otto giorni dal ricevimento. Eventuali danni o anomalie occulte dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo email, fax o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno alla Ditta.
Nota importante: Trattandosi spesso di colli voluminosi ed al fine di ridurre al minimo eventuali disguidi con corriere, è vivamente consigliato inserire più di un recapito telefonico al quale essere contattati ed anche un indirizzo di spedizione dove ci sia sempre qualcuno a ricevere la merce.
Il corriere è da noi autorizzato a scaricare e consegnare il pacco esclusivamente al piano strada (davanti all’ingresso dell’abitazione, a piano terra). Eventuali consegne ai piani, trasporto nel giardino, disimballaggio, etc…., qualora possano essere soddisfatte dal trasportatore, dovranno essere pattuite al momento dello scarico tra il corriere ed il Cliente e pagate a parte da quest’ultimo.
Qualora il corriere non trovi nessuno all’indirizzo indicato, lascerà una cartolina (avviso di passaggio) con il numero di telefono della filiale di competenza. Il Cliente può quindi contattare la filiale e richiedere la riconsegna (gratuita) entro i 5 giorni lavorativi successivi al primo tentativo di consegna; trascorso tale termine senza che vi sia stata alcuna comunicazione da parte del destinatario, la merce rimarrà in giacenza presso il magazzino del corriere ed in tal caso la riconsegna avverrà solamente dopo l'avvenuto pagamento alla Ditta delle ulteriori spese di riconsegna.
ATTENZIONE: Dopo 10 giorni lavorativi senza che vi sia stata alcuna comunicazione da parte del destinatario, il pacco ritornerà alla Ditta, che dopo avere verificato lo stato di conservazione della merce, rimborserà al Cliente, entro 15 giorni, l'importo dell'ordine detratte le spese della prima spedizione, della giacenza e del successivo rientro del pacco in azienda. Il rimborso avverrà tramite circuito Paypal o Bonifico Bancario; in quest'ultimo caso in Cliente dovrà fornire le coordinate bancarie (codice IBAN) del conto corrente sul quale accreditare il rimborso.
La Ditta non si fa inoltre carico dei ritardi imputabili al corriere e in nessun caso potrà quindi essere ritenuta responsabile. Gli eventuali ritardi nelle consegne non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna dei prodotti, né di pretendere risarcimenti o indennizzi di sorta.
Le spese di spedizione sono calcolate automaticamente dal sistema in tempo reale ogni qualvolta un articolo viene inserito nel carrello e in base alla località di destinazione. Il costo di spedizione sarà gratuito per ordini superiori ai 250,00€.
6. PAGAMENTI
Il pagamento del corrispettivo è dovuto dal momento dell’ordine.
Il Cliente può saldare l’ordine come proposto sul Sito nella sezione Metodi di Pagamento e più precisamente:
- mediante carta di credito (in questo caso, il Cliente garantisce il fatto di disporre delle eventuali autorizzazioni necessarie per usare la modalità di pagamento con carta in fase di ordine);
- mediante bonifico: in tal caso Vitifera si riserva di dar corso all’ordine al ricevimento del bonifico sul proprio conto corrente (le coordinate bancarie verranno fornite al momento dell’ordine). Per accelerare i tempi di preparazione dell’ordine, si consiglia di inviare una email a info@vitifera.it con la contabile rilasciata dalla banca. L'evasione dell’ordine avverrà, tuttavia, solamente dopo l’effettivo accredito della somma. Il pagamento dovrà avvenire entro 7 giorni dall’invio della Conferma d’Ordine; oltrepassato tale termine, non possiamo più garantire la disponibilità delle piante per cui l'ordine sarà automaticamente annullato.
- mediante PayPal. (Il Cliente garantisce a Vitifera il fatto di disporre delle eventuali autorizzazioni necessarie per usare la modalità di pagamento PayPal in fase di ordine). Contestualmente alla Conferma d’Ordine, sarà inviata anche una e-mail per il pagamento attraverso il circuito Paypal. Paypal è uno dei più diffusi sistemi di pagamento online, a garanzia di semplicità d'uso e sicurezza per ogni transazione di denaro. Esso consente, a chiunque abbia una carta di credito, di effettuare pagamenti in modo gratuito, senza alcuna commissione. Cos'è Paypal?
- mediante pagamento in contrassegno: il Cliente effettuerà il pagamento alla consegna al corriere in contanti fino a 999,00 € oppure con assegno circolare intestato a Vitifera di Marco Vacchetti.
Nota: L'importo delle eventuali commissioni dovute alla banca per l'emissione del bonifico, si intende totalmente a carico del Cliente, anche nel caso di bonifico eseguito dall'estero da uno Stato non aderente all'Euro (per esempio Svizzera).
7. OBBLIGHI DEL CLIENTE
In fase di completamento dell’ordine, il Cliente dovrà obbligatoriamente dichiarare di avere preso visione ed accettato in ogni sua parte le presenti condizioni di vendita. Sarà inoltre cura dello stesso stamparne e conservarne una copia. Il Cliente è obbligato a fornire il proprio indirizzo di residenza (che sarà considerato come indirizzo di spedizione predefinito), un eventuale indirizzo secondario di spedizione, eventuale Partita Iva (qualora sia una ditta e voglia ricevere fattura), uno o più recapiti telefonici e l’indirizzo e-mail al quale inviare la Conferma d’Ordine.
Il Cliente dichiara di non aver inserito nel modulo d’ordine dati falsi o di fantasia e dichiara pertanto che i dati inseriti corrispondono ai propri reali dati personali. La Ditta si riserva di perseguire nelle opportune sedi ogni violazione o abuso.
8. COMUNICAZIONI
Eventuali comunicazioni e notifiche da parte del Cliente potranno essere inoltrate tramite:
- email all’indirizzo info@vitifera.it o PEC vitiferamv@pec.it
- posta all’indirizzo:
Vitifera di Marco Vacchetti
Via delle scuole 5/a Loc. Pergolese, 38076 Madruzzo (TN), ITALIA
La Ditta contatterà il Cliente attraverso i recapiti da egli forniti nell’ordine.
9. DIRITTO DI RECESSO
La ditta vitifera tiene molto alla soddisfazione dei propri clienti. Gli imballaggi vengono realizzati per garantire la conservazione del prodotto nelle migliori condizioni. Nei rari casi in cui, al momento della consegna, il prodotto dovesse essere considerato non conforme all’acquisto realizzato, in accordo con l’articolo 52 del Codice del Consumo, l’acquirente potrà far valere il proprio diritto di recesso. L’acquirente potrà esercitare il proprio diritto di recesso sia prima che la merce venga spedita, sia una volta che la merce gli venga consegnata.
Diritto di recesso prima della spedizione della merce
L’acquirente può esercitare il diritto di recesso prima che il venditore abbia elaborato ed inviato l’ordine. Per far ciò, dopo aver terminato l’acquisto, deve mettersi in contatto telefonicamente o tramite email al più presto con il venditore comunicando la propria volontà di recedere dall’acquisto. Se la comunicazione non avverrà in tempo ed il venditore avrà già spedito l’ordine, l’acquirente non potrà usufruire del proprio diritto in questa fase.
Diritto di recesso dopo la consegna della merce
Una volta ricevuta la merce non può però essere concesso lo stesso diritto sull’acquisto delle piante in quanto beni deteriorabili (articolo 59, 1° comma lett. D del Codice del Consumo).
Il consumatore potrà comunque comunicare, entro le 24h dal ricevimento delle piante, mettendosi in contatto con il venditore tramite:
- indirizzo di posta elettronica info@vitifera.it
- posta ordinaria alla nostra sede: Vitifera di Marco Vacchetti, Via delle scuole 5/a Loc. Pergolese, 38076 Madruzzo (TN), ITALIA
allegando le foto e le motivazioni che lo hanno indotto a contestare il prodotto. Il servizio clienti del venditore si occuperà quindi di analizzare la richiesta di recesso. L’acquirente ha 14 giorni di tempo, a partire dalla comunicazione della propria volontà di recedere, per restituire i prodotti al venditore presso l’indirizzo a egli indicatogli dal venditore, facendosi carico delle spese di spedizione. Ricevuta la merce, il venditore, accertatosi che i prodotti restituiti risultino perfettamente integri e nel loro imballaggio originale, provvederà al rimborso di tutte le somme dovute per il loro acquisto entro i 14 giorni successivi.
Il diritto di rimborso non sarà garantito qualora la merce dovesse danneggiarsi al verificarsi di una o più delle seguenti condizioni:
-
indirizzo di consegna errato o incompleto
-
mancata consegna per destinatario assente
-
modifiche di indirizzo richieste dopo la partenza dell’ordine
10. GARANZIA
Poiché l’attecchimento delle piante dipende da numerosi fattori, anche concomitanti, quali le cure al momento dell’arrivo, la preparazione del terreno, la piantagione e le opportune operazioni colturali nel periodo immediatamente successivo alla messa a dimora, oltre che dalle condizioni climatiche e meteoriche del luogo dove è eseguita la piantagione, tale attecchimento non viene mai garantito dalla Ditta.
11. FORO COMPETENTE
Per ogni controversia che dovesse insorgere riguardo al presente contratto, il Foro competente è quello di Trento.
12. PRIVACY
I vostri dati personali vengono trasferiti in maniera criptata tramite avanzati sistemi di sicurezza digitali. Il nostro sito web è protetto contro danneggiamenti, manipolazioni o accesso abusivo grazie ad aggiornati provvedimenti tecnici.
Tecnologia SSL
Proteggiamo la trasmissione dei vostri dati grazie ad una connessione sicura SSL (Secure Socket Layer) che garantisce il trasferimento salvaguardato dei vostri dati personali e delle informazioni riguardanti carta di credito e coordinate bancarie.
L’elaborazione computerizzata delle informazioni, compresa la gestione degli indirizzi di posta elettronica degli utenti del Sito, viene effettuata in conformità alle disposizioni di legge. Il Cliente è invitato a leggere attentamente la Privacy Policy completa che si applica anche nel caso in cui l’utente acceda al presente sito web ed utilizzi i relativi servizi, ma non acquisti alcun prodotto. La Privacy Policy aiuta il Cliente a comprendere in modo dettagliato la modalità di raccolta dei dati personali e per quali finalità.