ASPETTI AGRONOMICI

Qual è il periodo migliore per ordinare le piante?

Le piante sono ordinabili da ottobre a giugno. Consigliamo di ordinarle il prima possibile per avere la più ampia scelta e metterle a dimora nelle condizioni ottimali.

Quando posso mettere a dimora le piante?

Il periodo migliore per il trapianto va da ottobre a marzo. Dopo il mese di marzo sarà necessario provvedere a maggiori cure ed irrigazioni.

Come posso conservare le piante prima del trapianto?

Se si tratta di piante a radice nuda è importante che vengano conservate in luogo fresco ed al buio e accertarsi che la confezione sia ben chiusa in maniera tale da mantenere la giusta umidità.
Per le piante in vaso non vi è alcun problema se non quello di accertarsi che il terreno sia sempre leggermente umido.

Come faccio a scegliere la varietà giusta alle mie esigenze?

Attraverso l’innovativo metodo di selezione si può scegliere la varietà più adatta valutando diversi parametri.

A che profondità devo mettere le piante?

Per la messa a dimora in terra di piante di due anni occorre scavare una buca di 50 cm di profondità e larga 40 cm. La pianta deve essere interrata mantenendo il punto d’innesto 10 cm sopra il terreno.
Per le piante a radice nuda è necessario una buca di 30 cm di profondità e 20 cm di larghezza.

Quali sono le prime cure per le piante?

Subito dopo il trapianto è opportuno irrigare bene la pianta.

Alla messa a dimora devo dare del concime alle piante?

Solitamente non vi è necessità di concimazioni al momento della messa a dimora; si può eventualmente valutare, in funzione delle caratteristiche del terreno, l’aggiunta di terriccio universale o sabbia da amalgamare al terreno presente in loco.

Devo mettere un palo tutore alla pianta?

Un tutore (bambù, legno, ferro, PVC..) posizionato a fianco della pianta avrà il compito di sorreggere il fusto in presenza di vento e favorire l’accrescimento verticale.

Quante volte devo innaffiare le piante durante l’estate?

Per le piante messe a dimora nel terreno consigliamo di intervenire ogni 7-10 giorni con 5-10 litri per ogni pianta.
Per le piante in vaso è necessario un apporto più frequente, ma meno abbondante, 1-2 litri di acqua ogni due giorni.

Le piante resistenti non richiedono alcun trattamento fitosanitario?

Le piante “resistenti” necessitano di pochissimi interventi fitosanitari. Nelle schede tecniche di ogni varietà vi sono le indicazioni fitosanitarie.
Possono necessitare interventi contro eventuali attacchi di insetti da verificare di volta in volta con il nostro esperto.

ORDINI E SPEDIZIONI

Quali sono le spese di spedizione?

Le spese di spedizione variano a seconda dei quantitativi ordinati e della località. Per approfondimenti visitare la sezione spedizioni.

Esiste un minimo d’ordine?

Non esiste un minimo d’ordine. E’ consigliabile, per ridurre l’incidenza delle spese di spedizione, effettuare un ordine di almeno 3-5 piante.

Come posso pagare?

I metodi di pagamento accettati sono il bonifico bancario, Paypal, Postepay e in contrassegno.

È possibile essere avvisato prima della consegna?

Si può richiedere ma non possiamo garantire in quanto i corrieri non sempre eseguono tale servizio.

Come funziona la scontistica?

La scontistica è solitamente maggiore per un numero crescenti di piante ordinate. In ogni articolo vi è indicata la percentuale di sconto.

Perché le piante non sono sempre disponibili?

La disponibilità può dipendere dal fatto che la pianta non è stata messa in produzione nell’annata o non è esaurita. E’ importante, quindi, ordinare il prima possibile.

Le piante possono essere danneggiate durante il trasporto?

Le piante sono confezionate in maniera tale che possono sopportare, nei mesi autunno invernali, anche 30 giorni di viaggio.
L’imballo è realizzato per resistere ai peggiori maltrattamenti dei corrieri. Qualora il pacco fosse veramente danneggiato al momento della consegna, vi preghiamo di accettarlo con riserva.Le piante sono confezionate in maniera tale che possono sopportare, nei mesi autunno invernali, anche 30 giorni di viaggio.
L’imballo è realizzato per resistere ai peggiori maltrattamenti dei corrieri. Qualora il pacco fosse veramente danneggiato al momento della consegna, vi preghiamo di accettarlo con riserva.Demo

BENVENUTO NEL SERVIZIO CLIENTI DI VITIFERA

In questa sezione troverai tutte le informazioni inerenti gli aspetti agronomici e lo Store Online.

Cerca tra le FAQ - DOMANDE FREQUENTI - tutte le risposte ai tuoi quesiti.

Qualora avessi bisogno di ulteriore supporto, non esitare a contattarci cliccando sul pulsante "CONTATTACI"

Prodotti aggiunti al confronto